Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Chiudi

Ente per il Turismo
della Regione di Međimurje
Ulica bana Josipa Jelačića 22 E
40000 Čakovec, Croazia, UE

Sede: +385 40 830 084
Ufficio informazioni: +385 40 310 071
Email: [email protected]

Riconoscimenti e certificati

Progetti

strada del vino del Međimurje

Assapora il meglio del Međimurje!

Il Međimurje è la più piccola regione vinicola dell’estremo nord della Croazia. Offre al mondo i vini giovani, vivaci e leggeri, così come autentici gioielli con i nettari più prelibati nei suoi vini predicati.

edonismo sano

Terroir, suolo, insolazione, varietà

L'inconfondibile paesaggio dell’Alto Međimurje, a 300 metri sul livello del mare, è caratterizzato da dolci colline arrotondate, sentieri tortuosi, villaggi pittoreschi e centinaia di migliaia di viti curate con attenzione. Qui puoi incontrare famiglie che, con passione e maestria, creano nei loro vigneti e cantine profumi attraenti, sapori freschi e aromi eccellenti di varietà bianche e rosse, la cui qualità è confermata dai più importanti riconoscimenti mondiali. Primeggiano il Sauvignon, il Silvaner verde, il Pinot Grigio, il Riesling Renano, il Moscato Giallo e il Pušipel, l'unica varietà autoctona del Međimurje.

Voglio saperne di più

Le vigne in Međimurje sono l'attrazione più preziosa dell'Alto Međimurje. Il modo più semplice per esplorarla è seguire la strada da Čakovec verso nord, in direzione di Štrigova. I primi vigneti iniziano sopra il villaggio di Lopatinec, si estendono verso Selnica e si moltiplicano visibilmente avvicinandosi a Štrigova e al confine sloveno. Il punto più settentrionale è il villagio di Banfi. Da lì, la strada scende lungo il confine fino a Sv. Urban, per poi tornare attraverso Stanetinec a Lopatinec. Su questa piccola area si trovano circa 1100 ettari di vigneti.

Le colline variano da un'altitudine di 200 a 340 metri sul livello del mare. Le frequenti pendenze ripide e i forti dislivelli permettono un'ottima insolazione, un costante flusso d'aria e il sollevamento delle nebbie mattutine durante la primavera e l'autunno. Il suolo è prevalentemente argilloso, con presenza di marna e aree sabbiose. Il clima è tipicamente continentale, con inverni freddi, estati calde e un'alta umidità media. In queste condizioni, alcune microzone consentono risultati vinicoli di livello mondiale, e tra le migliori si annoverano i vigneti situati nelle località di Sveti Urban, Železna gora, Banfi, Prekopa e Dragoslavec.

Vedi meno

Vini del Međimurje

I vini del Međimurje sono caratterizzati da vivacità, un aroma marcato e una freschezza indiscutibilmente unica. Il Međimurje offre al mondo vini leggeri, amichevoli e accessibili, facili da bere e facili da comprendere, vini che si abbinano perfettamente con il cibo. Le cantine principali hanno fatto un passo ambizioso in avanti lanciando anche vini più complessi, con una qualità sempre maggiore nei vini spumanti e risultati speciali con dei vini rossi. Un'importante missione nella promozione della scena vinicola del Međimurje è svolta dai viticoltori coinvolti nel progetto Pušipel. Sono stati creati vini di classe mondiale, confermati dall'ottenimento dei più alti riconoscimenti nelle competizioni internazionali più severe.

Voglio saperne di più

Festival rinomati, fiere e medaglie d'oro hanno confermato che il sinonimo di qualità vinicola del Međimurje da anni appartiene al Sauvignon, al Pušipel e agli spumanti creati con il Pušipel. I vini del Međimurje offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo e, grazie ai prezzi accessibili, sono presenti sulla scena nazionale, anche se continuano ad essere venduti principalmente a livello locale, nel Međimurje.

Le varietà bianche più comuni nel Međimurje sono il Pušipel (sinonimi: šipon, moslavac, furmint, mosler), il Sauvignon bianco, il Pinot Grigio, il Riesling Renano, il Silvaner verde, il Moscato Giallo e il Graševina. Tra i rossi predominano il Pinot Nero, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Syrah.

In uno spazio ristretto e ricco di contenuti, sulla ben segnalata e accessibile Strada del Vino, vi aspettano circa una trentina di cantine familiari. Negli ultimi anni, una decina di cantine principali ha ricevuto oltre cento riconoscimenti e medaglie dalle più severe giurie di degustazione del vino internazionali, come Decanter e IWC.

Vedi meno

Sua Maestà...

Pušipel

Pušipel - Una vera gemma tra le varietà di vino

Il Pušipel è il fiore all'occhiello del Međimurje e un marchio di qualità eccezionale. I viticoltori lo offrono sul mercato sotto le etichette Pušipel Classic e Pušipel Prestige, in bottiglie originali di tipo Tokaji. Il Classic è un vino bianco leggero, di carattere vivace e con delicate note fruttate e agrumate, arricchite da sfumature minerali di grafite. Le creazioni più invecchiate e ricche con attribuzioni qualitative sono disponibili sotto l'etichetta Prestige. Il Pušipel è una varietà molto elastica - offre al vignaiolo una vendemmia standard, una vendemmia tardiva, tutte le tipologie di vendemmia selezionata e una vendemmia molto tardiva (vino di ghiaccio), se le condizioni meteorologiche sono ideali.

Alla fine degli anni Novanta del XX secolo, nei migliori terreni del Međimurje sono stati piantati i primi vigneti con le principali varietà internazionali di uva rossa. Tra queste spiccano il Pinot Nero, il Merlot, il Syrah e il Cabernet Sauvignon.

Urbanovo è un festival internazionale del Pušipel e della scena vinicola del Međimurje. La straordinaria affluenza, in costante crescita, ha creato una tradizione che dura da più di vent'anni. Si svolge a metà maggio a Štrigova. Il ricco programma del festival presenta valutazioni internazionali di vino, degustazioni di vini attraenti, presentazioni, workshop professionali e quiz enologici, giornate delle cantine aperte, cene gastronomiche di glamour e concerti.

vendita di vino

Ogni cantina, membro del prestigioso gruppo di vignaioli chiamato HORTUS CROATIAE, sarà lieta di offrire degustazioni e vendita dei propri vini "sulla propria porta". Spesso è disponibile anche la consegna presso il vostro domicilio o un altro indirizzo concordato. A Čakovec sono presenti enoteche e negozi di vino dove è possibile acquistare i vini delle cantine principali, e c'è anche il Međimurski Štacun, dove si possono acquistare i vini di una decina di cantine. In tutta la Croazia, i vini del Međimurje sono disponibili in quasi tutte le enoteche e nei supermercati.

Cucina sulla Strada del Vino del Međimurje

I piatti tipici sulla Strada del Vino possono essere assaporati e vissuti agli indirizzi seguenti:
Ristorante Terbotz, Ristorante Qulelle e pub Potkova Terme Sv. Martin, taverna Potrti kotač, Bistro Jastreb, taverna Sv. Martin na Muri, Caffè Orijent, Caffè Monika, Arka, Agriturismo Bukovec, Casa di caccia Perhoč, Vukov breg, Marijina hiža, Zlatni breg.

Degustazioni gastronomiche: Žunek e PG Geler.

Eventi sulla Strada del Vino del Međimurje

La Strada del Vino è piena di vita durante tutto l’anno. Ecco le date degli eventi tradizionali a cui puoi partecipare da solo o con gli amici è sempre un’esperienza da dieci!

Gennaio

  • Tour escursionistico di San Vincenzo

  • Festival di San Vincenzo a Štrigova e a Sveti Martin na Muri

Voglio saperne di più

Maggio

  • Urbanovo

Luglio

  • Colonia degli artisti a Štrigova

  • Concerti

Giugno

  • Notti di Štrigova

  • Vai nelle cantine durante diversi fine settimana in circa dieci cantine.

  • Festival Halicanum alle Terme Sveti Martin

  • Jazz in Vigna sulla collina di Mađerka

Novembre

  • Festa di San Martino a Štrigova e a Sveti Martin na Muri

  • Giovane Međimurje – Festival del vino giovane

Dicembre

  • Avvento sulla colina di Mađerka

Vedi meno

Alloggio sulla Strada del Vino del Međimurje

Nel cuore stesso della Strada del Vino si trovano le Terme Sveti Martin, il primo resort di "healthness" in Europa, con numerosi servizi di livello mondiale. L'offerta comprende anche un centinaio di ville rurali di alto comfort e standard, sparse sulle vicine colline. Un'ottima opportunità è anche il Campeggio tra le vigne Hažić a Jurovčak.

Attrazioni culturali e naturali

Oltre alla visita alle cantine, ai vigneti, ai boschetti, alle fattorie e ai ristoranti, non perdere l'occasione di salire al Belvedere di Mađerka sopra Štrigova, di ascoltare il suono del mulino fluviale sulla Mura a Žabnik, o di entrare nelle chiese di San Girolamo, San Giorgio, San Urbano o San Martino Vescovo.

Politica sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. I dati dei cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali parti del sito sono per te più interessanti e utili. Puoi leggere di più sulla Politica sui cookie qui.