Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Chiudi

Ente per il Turismo
della Regione di Međimurje
Ulica bana Josipa Jelačića 22 E
40000 Čakovec, Croazia, UE

Sede: +385 40 830 084
Ufficio informazioni: +385 40 310 071
Email: [email protected]

Riconoscimenti e certificati

Progetti

donne e uomini del Međimurje

Gente

Il Međimurje è la culla di misteriose creature mitologiche, di turbolenti cambiamenti storici, di grandi menti e artisti, nonché di uno stile di vita riconoscibile.

Venite a conoscerci!

“L'acqua sgorga dalla pietra.”

— Josip Štolcer Slavenski

pozoj dragon e fatte

Verità e leggende

L'ignoto e il soprannaturale nei tempi antichi derivavano dalla natura, e gli abitanti del Međimurje li conservavano in leggende e miti che, ancora oggi, nella tradizione orale evocano pozoji - draghi, fate dei fiumi, pesjaneki - mostri mitici, krampus, fanciulle della Mura e regine nere...

La ricchissima tradizione popolare può essere vissuta nell'esposizione multimediale del Tesoro del Međimurje a Čakovec o attraverso i programmi di storia vivente in Bajkovita šuma (Bosco fiabesco) a Lopatinec.

traccia nel tempo

Storia

Guardando indietro a migliaia di anni, i Celti, i Pannoni, i Romani, gli Unni, i Visigoti, gli Ostrogoti e, infine, gli Slavi hanno lasciato un’impronta nel territorio del Međimurje. In tempi più recenti, gli Ungheresi, la famiglia degli Asburgo e altri sovrani si sono succeduti e in quest’ultimo periodo è stata proprio la nobile famiglia Zrinski che ha lasciato l'impronta più forte e che ha raggiunto il suo massimo splendore governando proprio a Čakovec. È possibile scoprire racconti storici presso il Museo locale del Međimurje e la mostra Tesoro del Međimurje a Čakovec.

tesori e ricchezze

Tradizioni e religione

Sin dai tempi antichi, l’umile popolo del Međimurje ha vissuto principalmente all’insegna della modestia, lavorando e sopravvivendo grazie alla terra. Tuttavia, ha sempre trovato il tempo e il modo di coltivare l’arte della creazione di oggetti d’uso quotidiano e di kinč ornamenti, il gioco, il canto tradizionale e vita religiosa. Questi tesori sono stati preservati fino ai giorni nostri e rappresentano una ricchezza che gli abitanti del Međimurje presentano con orgoglio ai loro ospiti, che sono molto più di semplici turisti. Il Međimurje è una delle regioni più ricche della Croazia per numero di beni del patrimonio culturale immateriale protetti in rapporto alla popolazione. I custodi di questo patrimonio operano in un centinaio di associazioni culturali e artistiche. Scopri i nostri tesori!

grandi artisti e menti

Personaggi celebri

Il Međimurje ha donato alla Croazia e al mondo numerosi grandi artisti e pensatori. Fin dai tempi del Rinascimento, il Međimurje vanta le ricche affreschi del pavlino Ivan Ranger, le opere letterarie della famiglia Zrinski e l’inestimabile patrimonio musicale raccolto e conservato dal dott. Vinko Žganec, Florijan Andrašec e Ivan Mustač Kantor. Alla musica classica hanno dato un contributo significativo Josip Štolcer Slavenski e Josip Vrhovski. Nel mondo della pittura si sono distinti i pittori Lujo Bezeredi e Ladislav Kralj Međimurec, mentre nella letteratura emergono il pavlino Josip Bedeković e Joža Horvat. A Donji Kraljevec nasce il celebre antropologo e filosofo Rudolf Steiner, noto in tutto il mondo.

stile di vita nel Međimurje

Modo di vivere

La vita in Međimurje, nei giorni comuni e festivi, è stata arricchita da piccole e grandi cose, spesso impercettibile all'occhio moderno. Nonostante le influenze dei popoli e delle culture vicine, l'uomo del Međimurje rispetta gli altri, ma ama e custodisce le proprie tradizioni. C'è armonia tra l'economia e la società senza stress inutile. Tutti e tutto è in movimento e attivo ma senza cao.

Voglio saperne di più

Le persone si prendono il tempo per gustare una buona tazza di caffè, ma si assicurano che tutto sia in tempo. La biodiversità è preservata e allo stesso tempo tutto è pulito e ordinato. Si mangia e si beve spesso e bene usando i prodotti sani e locali. Le canzoni popolari sono spesso malinconiche, ma le riunioni e festival sono pieni di gioia e divertimento. Si viaggia e si lavora in tutto il mondo, ma anche a casa si accoglie il diverso e il nuovo. Appunto per questo spirito che pervade il Međimurje, viaggiatori e ospiti si sentono come a casa.

Vedi meno

curiosita

Scommetto che non lo sapevi

  • anche se è la contea più piccola, il Međimurje è la regione più densamente popolata della Repubblica di Croazia, con 145 abitanti per km².
  • il compositore Joseph Haydn ha utilizzato una canzone popolare di Međimurje, Stal se jesem, come base per la melodia dell’inno nazionale tedesco.
  • Il Međimurje detiene il record mondiale per il maggior numero di canzoni popolari originali per abitante.
  • la Strada del Vino del Međimurje è la più premiata al mondo con riconoscimenti DECANTER in rapporto al numero di ettari di vigneti.
  • Il Međimurje è rinomato per la produzione di patate.
  • l’unico monumento dedicato alla patata si trova nel villaggio di Belica.

Voglio saperne di più

  • la più grande cesta intrecciata del mondo è stata intrecciata a Kotoriba.
  • la più grande bottiglia di profumo del mondo è stata creata a Čakovec.
  • l’unico organo musicale del vento funzionante al mondo si trovano a Štrigova.
  • il maggior numero del patrimonio culturale immateriale protetto in relazione al numero di abitanti è stato registrato in Međimurje.
  • il Međimurje è la seconda contea in Croazia per percentuale di spazio naturale protetto rispetto alla dimensione totale della contea.
  • il Međimurje è l’unica destinazione turistica in Europa che ha ricevuto tre volte il premio EDEN.
  • il Međimurje è la prima destinazione turistica in Croazia a ottenere il certificato Green Destinations per il turismo sostenibile.
  • la prima linea ferroviaria in Croazia è stata costruita attraverso Međimurje nel 1860.
  • la prima fabbrica di spumante nel territorio dell’attuale Croazia ha operato a Čakovec.
  • il primo giacimento petrolifero industriale al mondo è stato attivo nel villaggio di Peklenica.
  • il fiume Drava nella contea di Međimurje è ancora oggi il luogo con l’oro naturale più puro al mondo – 24 carati.
  • i dialetti di Kotoriba e Štrigova sono patrimonio culturale immateriale protetto della Croazia.

Vedi meno

Politica sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. I dati dei cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali parti del sito sono per te più interessanti e utili. Puoi leggere di più sulla Politica sui cookie qui.